X
X

Ringhiere in ferro battuto - Come sceglierle in 3 punti

Ringhiere in ferro battuto - Come sceglierle in 3 punti

Terrazzi, balconi, verande in estate vanno valorizzati e il rifacimento delle ringhiere rappresentano uno dei modi per farlo, ma quando si sceglie una ringhiera si devono considerare diverse opzioni: estetica, prezzo, tipologia di lavorazione.

Un terrazzo o balcone davvero elegante è quello che monta ringhiere in ferro battuto, soluzione più costosa se realizzata artigianalmente, ma di sicuro impatto. Ecco qualche consiglio su come scegliere le vostre ringhiere in ferro.

  • Le proposte sono tante, soprattutto per quanto riguarda le forme e le decorazioni che possono in ogni caso essere personalizzate, così come le dimensioni. La disponibilità di stili e disegni è ampia: si va dallo stile vittoriano a quello più moderno, è essenziale coordinare lo stile delle ringhiere in ferro battuto a quello dell’abitazione e di eventuali altri elementi in ferro presenti all’esterno dell’abitazione.
  • Il ferro è un materiale massiccio e indeformabile e ha una sua naturale bellezza, resa ancora più affascinante dall’esperienza e dall’abilità di un bravo artigiano. Ma bisogna fare attenzione ai trattamenti che subisce, solo adeguati prodotti e processi sul ferro battuto gli permettono di resistere agli agenti atmosferici e quindi alla ruggine e all’erosione. Quindi, per scegliere l’azienda che realizzerà le vostre ringhiere in ferro battuto è bene non limitarsi al prezzo, dietro un costo troppo basso potrebbe nascondersi una pessima qualità del manufatto.
  • La posa in opera è un fattore determinante, solo una posa in opera realizzata a regola d’arte vi assicura ringhiere sicure e a norma di legge, quindi valutate con cura i servizi offerti dall’azienda, anche in questo caso il prezzo non è tutto.